CityWiseNet

CityWiseNet

Menu
  • Home
  • Il progetto
      • Obiettivi
      • Strategia
      • Azioni
      • Impatti e risultati
      • Avanzamenti
  • Chi siamo
      • I Partner
      • Stakeholders
  • Networking
      • Reti con progetti finanziati
      • Collaborazione nazionale e internazionale
  • Road map
      • News
      • Scarica la RoadMap
  • Contatti
  Italiano (IT)
  • Italiano (IT)
  • English (UK)

Eco-sostenibilità, Valorizzazione dei rifiuti e Innovazione Tecnologica

Il progetto CITY WISE-NET si propone di supportare le politiche di sviluppo regionali in materia di bioeconomia: collabora attivamente con la municipalità di Milano, che ha concesso il proprio endorsement, e con il Cluster Lombardo della Chimica Verde.

CITY WISE NET incentiva lo sviluppo di strumenti di dialogo con la Pubblica Amministrazione e le realtà territoriali del mondo della ricerca e dell’industria nel settore Green Chemistry, con particolare attenzione alle applicazioni negli ambiti dell’agroenergia, dei biocombustibili e del green biotech.

Il network di progetto è costituito da 5 realtà industriali regionali (Austep Spa, ACS Dobfar SPA, Alan Srl, Labnalysis Srl, Consorzio Italbiotec) e da 2 prestigiosi atenei milanesi (Politecnico di Milano e Università degli Studi di Milano) le cui competenze tra loro complementari, sono volte al consolidamento e sviluppo di tecnologie innovative la cui applicazione su scala urbana è del tutto d’avanguardia.

  • queste le keywords di City Wise Net

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su eventi e news.

ISCRIVITI

city wise net in breve

Lo scopo dell’iniziativa è incentrato sullo sviluppo in ottica eco-sostenibile di un sistema intelligente ed integrato di gestione dei rifiuti e di sfruttamento di diverse fonti energetiche rinnovabili, secondo un modello replicabile su scala urbana, metropolitana e più in generale territoriale.

L’unione sinergica di differenti tipologie di rifiuto (urbano e industriale, frazione umida, fanghi, acque reflue) sono messe a sistema in un CENTRO POLIFUNZIONALE che mira al recupero di materiali scarto ad alto valore aggiunto, alla generazione di energia rinnovabile e alla messa in rete degli impianti di depurazione al fine di ottimizzare i consumi e i fabbisogni energetici locali.

Guarda il video

CityWiseNet
© 2022
Privacy policy

Mantained and developed by aiqwerty.it

Login form

Login with Facebook
Login with Google
  • Dimenticato il nome utente?
  • Dimenticato la password?
  • Registrati